Il cambiamento climatico e i salvataggi

Rocce che si sgretolano, valanghe più bagnate: perché i salvataggi tra la vita e la morte stanno cambiando in un mondo che si riscalda. Affrontare la montagna con consapevolezza, un articolo di British Broadcasting Corporation (BBC) https://www.bbc.com/future/article/20241210-how-life-and-death-mountain-rescue-is-changing-in-a-warming-world?fbclid=IwY2xjawHIHctleHRuA2FlbQIxMQABHcwgPiGvo3a-xY1xKDH3n7EIxtOpnMP0W5l499hoC2BXKnB238KR8Axaug_aem_U-dFizsEy8SYqIK_rxmU5Q

Nepal e Sud America: la situazione epidemiologica un anno dopo

Alexia Pastori1, Antonio Giovinazzi1, Sara Montresor1, Stefano Tardivo1, Francesco Marchiori2,31Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Verona.2 Società Italiana Medicina di Montagna – SIMeM3 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica- Dipartimento di Prevenzione – AULSS Scaligera, Verona Con questo articolo, intendiamo fornire, un aggiornamento rispetto allo scorso, relativo allasituazione epidemiologica di Leggi di piùNepal e Sud America: la situazione epidemiologica un anno dopo[…]

Malattie infettive e montagna

Informazioni utili per i viaggiatori che intendono recarsi in Nepal e Sud America Francesco Ferdinando Maurici 1 , Antonio Giovinazzi 1 , Anna Sartorello 1 , Francesco Marchiori 21 Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Verona.12Società Italiana Medicina di Montagna – SIMeM EPIDEMIA DI MORBILLO IN NEPAL L’attuale epidemia si Leggi di piùMalattie infettive e montagna[…]