Call for Abstract

CONVEGNO CONGIUNTO CCM/SIMEM/SIMONT

XXV CONVEGNO NAZIONALE SIMEM LA MONTAGNA DEGLI AMBIENTI ESTREMI 29-30 Settembre 2023 AULA RIUNIONI INGV-OE INGV (CT) – PIAZZA ROMA 2, Nicolosi, CATANIA ll XXV Convegno Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna si terrà alle pendici del Monte Etna congiunto con:Commissione Centrale Medica CAI (CCM)Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT)Istituto nazionale di geofisica e Leggi di piùCONVEGNO CONGIUNTO CCM/SIMEM/SIMONT[…]

Malattie infettive e montagna

Informazioni utili per i viaggiatori che intendono recarsi in Nepal e Sud America Francesco Ferdinando Maurici 1 , Antonio Giovinazzi 1 , Anna Sartorello 1 , Francesco Marchiori 21 Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Verona.12Società Italiana Medicina di Montagna – SIMeM EPIDEMIA DI MORBILLO IN NEPAL L’attuale epidemia si Leggi di piùMalattie infettive e montagna[…]

locandina

XXV Convegno Nazionale SIMeM

29-30 Settembre 2023 COMUNE DI NICOLOSI – CATANIA PROGRAMMA PRELIMINARE Entro 31 Luglio per NON Soci SIMeM 70,00€ per professionisti sanitari e socio sanitari 30,00€ per studenti (esclusi medici in specializzazione) Entro 1 Agosto per Soci SIMeM 50,00€ per professionisti sanitari e socio sanitari Gratis per studenti (esclusi medici in specializzazione) Dal 1 Agosto 75,00€ Leggi di piùXXV Convegno Nazionale SIMeM[…]

locandina

Giornata della salute in montagna 2023

20 e 21 maggio 2023 – Rifugio Fratelli Calvi, Alta Valle Brembana (Bergamo) Programma Sabato 20 Maggio: escursione al Rifugio. In serata incontro su “La zecca: un ospite sgradito” con la collaborazione del dr. Paolo Rossi Domenica 21 Maggio: escursione al Passo Portula Referenti Benigno Carrara tel: 335 7238418 email bencarrara@tiscali.it Gege Agazzi tel: 338 Leggi di piùGiornata della salute in montagna 2023[…]

SPEDIZIONI D’ALTA QUOTA TRA PASSATO E FUTURO: UNA STORIA TRA SCIENZA ED ESPLORAZIONE

SPEDIZIONI D’ALTA QUOTA TRA PASSATO E FUTURO: UNA STORIA TRA SCIENZA ED ESPLORAZIONE

Convegno – 19 Gennaio 2023Sala Auditorium del RettoratoUniversità degli Studi “G. D’Annunzio”, Chieti, Pescara Saluto agli studentiLiborio Stuppia (Presidente della Scuola di Medicina e Scienze Della Salute)Raffaella Muraro (Presidente corso di Laurea Medicina e Chirurgia) PresentaLorenza Pratali (Presidente Società Italiana di Medicina di Montagna) ModeratoriStefania Fulle – Andrea MazzatentaOre 9:00 Camillo Di Giulio: La fisiologia Leggi di piùSPEDIZIONI D’ALTA QUOTA TRA PASSATO E FUTURO: UNA STORIA TRA SCIENZA ED ESPLORAZIONE[…]

Il corso estivo a Plateau Rosà 2022

Organizzato dalla S.I.Me.M., a fine agosto si è svolto un incontro dedicato a studenti di discipline sanitarie e specializzandi in medicina under 30 sul tema della gestione e prevenzione degli eventi avversi in alta quota. È stato organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Montagna(S.I.Me.M.) il modulo estivo del corso per studenti universitari afferenti a Leggi di piùIl corso estivo a Plateau Rosà 2022[…]